CONSULTA LA CALL PER RICHIEDERE I VOUCHER, HAI TEMPO FINO AL 30 APRILE 2019
Se sei una MPMI / Start-up marchigiana che opera nell’ambito dell’economia BLU, partecipando al bando potrai usufruire/acquistare servizi innovativi per innovare
il tuo modo di fare business puntando sulla collaborazione tran-settoriale e sull’utilizzo della creatività! Sperimenta lo schema di Voucher all’Innovazione - prevede contributi di €10.000,00 a fondo perduto (al 100%)!
Consulta la CALL per richiedere il VOUCHER . Vai al link >> Hai tempo fino al 30 Aprile 2019
Se sei un Fornitore di Servizi Creativi (Fab Lab, Innohub, o nuovo Agente dell’Innovazione), partecipando al bando potrai essere selezionato da imprese operanti
nel settore dell’economia del mare che intendono innovare il loro modo di farebusiness puntando sull’interazione e collaborazione con gli attoridell’industria culturale e creativa a livello transnazionale. vai al link per iscriverti
alla Gallery>> Hai tempo fino al 30 Marzo 2019
Siamo anche su:
FACEBOOK (https://www.facebook.com/4helixplus/
Twitter https://https//twitter.com/4helixplus
LinkedIn http://https//www.linkedin.com/in/4helixplus/
OPPORTUNITA’ DI VOUCHER PER IMPRESE MARCHIGIANE SETTORE “BLU ECONOMY” E FORNITORI DI SERVIZI CREATIVI
Se sei una MPMI / Start-up marchigiana che opera nell’ambito dell’economia BLU, partecipando al bando potrai usufruire/acquistare servizi innovativi per innovare
il tuo modo di fare business puntando sulla collaborazione tran-settoriale e sull’utilizzo della creatività! Sperimenta lo schema di Voucher all’Innovazione - prevede contributi di €10.000,00 a fondo perduto (al 100%)!
Consulta la CALL per richiedere il VOUCHER . Vai al link >> Hai tempo fino al 30 Aprile 2019
Se sei un Fornitore di Servizi Creativi (Fab Lab, Innohub, o nuovo Agente dell’Innovazione), partecipando al bando potrai essere selezionato da imprese operanti
nel settore dell’economia del mare che intendono innovare il loro modo di farebusiness puntando sull’interazione e collaborazione con gli attoridell’industria culturale e creativa a livello transnazionale. vai al link per iscriverti
alla Gallery>> Hai tempo fino al 30 Marzo 2019
VIENI ALL’INFODAY IL 13 FEBBRAIO 2019 PER RICEVERE INFO E APPROFONDIRE LA TUA POSSIBILITA’ DI PARTECIPAZIONE
Nell’ambito del progetto Interreg- Med denominato “4helix+” di cui Svim Srl è capofila segnaliamo la 2° GIORNATA INFORMATIVA che avrà luogo il 13 Febbraio prossimo c/o la sede dell’ Università
Politecnica delle Marche, Polo Monte Dago. Consulta l’AGENDA in allegato con tutte le info dettagliate per la partecipazione e iscriviti all’evento >>
AGENDA >> PDF SAVE THE DATE
Restando a disposizione per eventuali informazioni
Siamo anche su:
FACEBOOK (https://www.facebook.com/4helixplus/
Aperte le opportunità Travel Fiche (buoni di viaggio) per i Knowledge Provider italiani che intendono partecipare ai Bootcamp organizzati dai partner del progetto nelle 8 regioni pilota dell’area mediterranea dove si sta sperimentando lo schema di voucher 4helix+ a sostegno dell’innovazione delle imprese del cluster marittimo.
Ne ha parlato dettagliatamente Gianluca Carrabs, Amministratore Unico di SVIM, durante un’intervista sulla rete tv locale eTV Marche, andata in onda il 21 Dicembre 2018, che potete guardare QUI.
Ecco il calendario degli 8 bootcamp di 4helix+: BOOTCAMP CALENDAR
Partecipa al SECONDO Boot Camp di Siviglia, scarica QUI le modalità.
Hai tempo per applicare entro il 5 Febbraio 2019 >> APPLICATION FORM
Link al Bando: https://4helix.unicam.it/kp_fiches.php
Per sapere di più e tenervi aggiornati su tutte le opportunità che offre il progetto 4helix+ visitate il sito del progetto: https://4helix-plus.interreg-med.eu/
e seguiteci su: Facebook (https://www.facebook.com/4helixplus/) – Twitter (https://https//twitter.com/4helixplus) – LinkedIn (http://https//www.linkedin.com/in/4helixplus/)
Giovedì, 6 dicembre, nella sala Raffaello della Regione Marche si è tenuto l’Infoday “Voucher all’innovazione creativa per la crescita blu: quali opportunità per le imprese marchigiane?”, organizzato da SVIM.
L’affluenza è stata eccellente, sfiorando 80 partecipanti, visibilmente interessati agli argomenti affrontati. Siamo inoltre rimasti piacevolmente colpiti dall’affluenza delle molte Aziende sia del settore marittimo, sia dei settori “creativi” che, ci auspichiamo, potranno presto diventare i Knowledge Provider del progetto 4helix+.
L’incontro tra le Imprese dei due settori sono e devono necessariamente continuare ad essere il motore principale delle iniziative promosse dal partenariato 4helix+.
SVIM, insieme ai nove partner del progetto, creeranno nei prossimi mesi numerose occasioni di confronto, finalizzate all’ideazione e alla redazione delle proposte progettuali da candidare per il Voucher all’innovazione 4helix+.
Vi invitiamo a seguirci sui nostri profili social e sul sito del progetto, per rimanere aggiornati sulle iniziative del progetto e ricevere notifiche sull’uscita dei prossimi bandi e sulle relative scadenze.
Gli interventi dei relatori che hanno preso parte all’Infoday sono disponibili e scaricabili dal sito di SVIM.
A nome di tutto il partenariato 4helix+, ringraziamo tutti quelli che hanno partecipato all’evento.
Doppio appuntamento per l’innovazione delle aziende marchigiane che operano nel settore dell’economia blu e per presentare, alle altre, i due vincitori di voucher internazionali da utilizzare con enti europei accreditati. È in programma giovedì 6 dicembre, a partire dalle ore 16.00, presso la sede della Giunta regionale (Sala Raffaello di Palazzo Raffaello, Via Gentile da Fabriano 9 – Ancona). L’incontro è promosso da Svim – Sviluppo Marche ed è aperto alla stampa. Si inizierà con le due aziende marchigiane vincitrici del progetto Innovoucher (programma Horizon 2020) per acquisire servizi innovativi a livello internazionale: la Future Fashion Srl di Recanati (in collaborazione con l’Università Politecnica di Valencia, app a beneficio dei consumatori per acquistare la giusta calzatura) e CNT Techonogies di Montemarciano (start up che, in collaborazione con un istituto di ricerca belga, sperimenterà un sistema di monitoraggio 3D per l’agricoltura di precisione). Seguirà l’Info Day del progetto “4helix+”, una delle sessioni informative che si terranno nelle otto regioni pilota del bando: in Italia aperto solo alle imprese delle Marche. A disposizione delle Pmi che operano nel settore dell’economia del mare ci sono voucher per rinnovare il modo di fare impresa puntando sulla collaborazione dell’industria culturale e creativa. “Il voucher all’innovazione è uno strumento importante che la Commissione europea utilizza sempre di più con l’obiettivo di migliorare la competitività delle imprese a livello globale grazie all’acquisto di servizi innovativi presso fornitori accreditati in altri Paesi Europei – anticipa l’amministratore unico, Gianluca Carrabs – L’appuntamento di giovedì è utile per comprendere i meccanismi di finanziamento e confrontarsi con gli esperti che forniranno informazioni su come costruire l’idea progetto da presentare”.
Nota alle redazioni
L’incontro è aperto agli organi di informazione. L’amministratore Carrabs e rappresentanti della Regione Marche illustreranno obiettivi e finalità del bando nel corso di una conferenza stampa (ore 16.00, sempre in Sala Raffaello), che anticiperà l’Info Day.
SVIM - Sviluppo Marche Srl (Agenzia di Sviluppo della Regione Marche) è Partner del Progetto Innovoucher, finanziato da H2020, finalizzato alla definizione di un modello di voucher all’innovazione per supportare lo scambio di servizi a livello transnazionale in Europa tra imprese e fornitori di conoscenza nell’ambito delle specializzazioni SMART del territorio regionale.
Il Progetto, iniziato nel 2015, è entrato nella sua FASE PILOTA a marzo 2018 per sperimentare il reale funzionamento dei VOUCHER:
Il voucher si è dimostrato uno strumento snello e veloce nonostante la transnazionalità dei progetti, che può offrire alle imprese marchigiane l’opportunità di collaborare con soggetti fuori dai confini regionali e nazionali per sperimentare soluzioni innovative negli ambiti di specializzazione produttiva e di ricerca della nostra Regione.
Ad Innovoucher segue 4helix+, progetto finanziato dal Programma MED, che mette in palio un plafond di ulteriori 480.000,00 Euro per voucher all’innovazione creativa delle imprese della crescita blu. A breve anche questo nuovo bando voucher!
Stay tuned! Su https://www.facebook.com/4helixplus/; https://twitter.com/4helixplus&e=52342f8a&h=7d24b720&f=y&p=y">https://twitter.com/4helixplus; https://www.linkedin.com/in/4helixplus/
Empowering the 4helix of MED maritime clusters through an open source/knowledge sharing and community-based approach in favour of MED blue growth
Il progetto 4helix + è incentrato sulla sperimentazione dello Schema di Voucher all’Innovazione negli otto contesti territoriali coinvolti nel progetto (Azione Pilota), dove verranno testati nuovi approcci all'innovazione nel settore dell'economia del mare, che implicano la realizzazione delle seguenti attività:
APERTO il BANDO per la selezione di esperti creativi 4helix+!
Opportunità concrete per i fornitori di servizi che operano nel settore delle Industrie Culturali e Creative e negli spazi di comunità creativi, i cosiddetti “Nuovi Agenti di Innovazione” (fab-lab, coworking, maker-space ecc…) nell’ambito del progetto 4helix+, che sperimenta e promuove lo schema di Voucher all’Innovazione per le PMI!
Gli esperti che risultano idonei alla manifestazione d’interesse entreranno a far parte di una Banca Dati del progetto: “Knowledge Provider Gallery”. → vedi dettagli
Da questo elenco, le PMI dei settori blu delle otto Regioni Pilota 4helix+, tra cui figura la Regione Marche, sceglieranno l’esperto più adatto insieme al quale presentare la propria candidatura per un voucher all'innovazione, con l'obiettivo di innovare il loro modo di fare business all'interno del settore dell'economia del mare. In un secondo momento verrà aperta la call di selezione rivolta anche alle IMPRESE → vedi dettagli
Per lo schema di Voucher sono previsti contributi finanziari per complessivi 480.000€, fino ad un massimo di 10.000€ per ogni Knowledge Provider che presterà i suoi servizi di sviluppo e innovazione alle aziende blu.
Scadenza: 31 Marzo 2019
Link al Bando: https://4helix.unicam.it/kp_eol.php
Per sapere di più e tenervi aggiornati su tutte le opportunità che offre il progetto 4helix+ visitate il sito del progetto: https://4helix-plus.interreg-med.eu/
e seguiteci su: Facebook (https://www.facebook.com/4helixplus/) – Twitter (https://https//twitter.com/4helixplus) – LinkedIn (http://https//www.linkedin.com/in/4helixplus/)
CALL for Knowledge Providers: OPEN now!
Opportunity for CCI and CCS experts as ultimate recipients of €480.000 for providing their innovation expertise to selected companies.
The 4helix+ project is looking for experts belonging to Cultural and Creative Industries and Creative Community Spaces i.e. ‘new innovation agents’ (fablabs, makerspaces etc) for the implementation of the project’s “Transnational Innovation Voucher Scheme”.
The experts responding to the Call will become part of a transnational list of “Knowledge Providers”.
From this list blue sectors SMEs of eight 4helix+ MED regions will choose a suitable expert to present their application for an innovation voucher, with the aim to improve their own creativity and innovation capacity within blue economy sectors.
The participation in the Call offers therefore a concrete opportunity for Experts in the above fields wishing to provide their expertise, to benefit from up to €10.000 financial contribution value.
Deadline: 31 March 2019
Link to the Call: https://4helix.unicam.it/kp_eol.php
For further information and updates, please visit our website: https://4helix-plus.interreg-med.eu/
and follow us on Facebook (https://www.facebook.com/4helixplus/) – Twitter (https://https//twitter.com/4helixplus) – LinkedIn (http://https//www.linkedin.com/in/4helixplus/)
La Svim all’interno dell’Azione 3 – Servizi di informazione qualificata, attraverso canali regionali e territoriali di comunicazione, progetto “PRIMM”, Piano Regionale Integrazione Migranti Marche, ha realizzato il nuovo portale regionale MIGRANTIMARCHE.IT.
Il nuovo portale nasce come strumento di comunicazione e mira ad informare, in maniera esaustiva, dinamica e completa, la conoscenza dei diritti, doveri e opportunità per i migranti.
Il portale segna un'importante innovazione per le politiche di comunicazione a livello regionale e intende configurarsi come punto di riferimento per i migranti adottando approcci innovativi e paradigmi istituzionali più evoluti legati al tema della partecipazione attiva dei migranti alla vita economica, sociale e culturale, dell’accesso ai servizi per l’integrazione, della qualificazione del sistema scolastico in contesti multiculturali nonché dei servizi di informazione qualificata attraverso canali regionali e territoriali.
Configurato con tali caratteristiche e legato al portale nazionale Integrazione Migranti, MIGRANTIMARCHE.IT è il primo portale di questo tipo nelle Regione Marche ed è accessibile da PC, tablet e smartphone.
Il 12 Agosto alle 18:00 nella verde cornice di Festambiente,Sviluppo Marche srl partecipa alla tavola rotonda “LA CITTA’ GREEN DEL FUTURO”.
Come dovrà essere la città green del futuro? Una città in cui uomini ed animali possano vivere in pace e nel rispetto di Madre Terra, una città con energie rinnovabili, gestioni virtuose dei rifiuti, mobilità dolce e sostenibile. Una città a misura di bambino, di anziano ed anche di animale. Una città in cui ci sia tanto verde e l’aria non sia colma di smog? E quanto altro ancora?
Grazie alla visione di una città con un approccio ecologico a 360 gradi, Lorenzo Lombardi, giornalista autore e conduttore Tv e firma de La Nuova Ecologia, condurrà la tavola rotonda intitolata appunto “La città Green del Futuro”.
I maggior esperti italiani delle varie tematiche ecologiche si confronteranno in modo da unire tutti i pezzi di un puzzle rigorosamente verde. Insieme all’amministratore unico di Svim Gianluca Carrabs ed ai sindaci della Regione Marche, invitati a presentare la propria esperienza, infatti siederanno al tavolo:
Vanessa PalluchiVicePresidente di Legambiente
Alessio Ciacci presidente di Acsel Val di Susa ed esperto internazionale della Strategia Rifiuti Zero
Anna Donati, portavoce di A.mo.do. (associazione mobilità dolce), già deputato e membro del consiglio di amministrazione di Ferrovie dello Stato
Gianluca Felicetti, presidente della LAV
Riccardo Megaleass. lavori pubblici del comune di Grosseto
Sandro Scollato Ad di AzzeraCo2
Punto di partenza per Sviluppo Marche srl è ilquadro per il clima e l’energia 2030, e condizione sine qua non, autorità pubbliche locali,protagoniste in Europa, nella definizione di azioni di politica comunale e di coinvolgimento della comunità, come parte di una politica complessiva di sviluppo integrato per un futuro sostenibile.
Sviluppo Marche srl introdurrà sull’iniziativa decennale del Patto dei Sindaci, cheriunisce più di 7000 enti locali in Europa, quasi 70 solo nella Regione Marche, impegnati su base volontaria, nell’implementazione di PAESC-Piani d’Azione per l’energia sostenibile ed il clima, e sull’esperienza transnazionale dei progetti Europei:
EMPOWERING-Empowering local public authorities to buildintegratedsustainableenergystrategies-(www.empowering-project.eu), finanziato dal programma quadro europeo Horizon2020 per la ricerca e l'innovazione, e LIFE SEC ADAPT -Sustainableenergycommunitiespromotingclimateadaptationstrategies in mayoradaptinitiative- (www.lifesecadapt.eu)– finanziato dal programma per l’ambiente e l’azione per il clima (LIFE 2014-2020) – Adattamento ai cambiamenti climatici.
Entrambi i progetti, mirano a rafforzare le capacità dei decisori politici e funzionari comunali, attraverso specifiche attività di formazione, scambio di esperienze e buone pratiche a livello Europeo nei settori di energia integrata, mobilità sostenibile, pianificazione territoriale, adattamento e soluzioni finanziarie innovative).
Per maggiori informazioni sull’evento, visitare:
https://www.festambiente.it/programma-completo-festambiente/