Il progetto ha l’obiettivo di supportare gli Stati membri nell’attuazione della direttiva VAS (Valutazione Ambientale Strategica), rispettandone le disposizioni e ottenendone i benefici previsti.
La Valutazione Ambientale Strategica (VAS), introdotta con la direttiva 42/2001/CE, richiede che gli effetti ambientali di piani e programmi debbano essere valutati ex ante, in itinere e ex post al fine di trovare la soluzione che abbia un minor impatto ambientale. L'implementazione di tale direttiva è un’ardua sfida per gli Stati membri in quanto prevede il coinvolgimento di un pubblico processo decisionale, richiedendo la presentazione di alternative strutturate. La necessità di sviluppare la capacity building dei Paesi su questo tema è molto sentita al fine di garantire l'effettiva attuazione delle disposizioni europee, che andrebbero realizzate in modo coerente in tutta l'Unione Europea.
Il progetto SPEEDY, coordinato dalla Regione Abruzzo, ha l’obiettivo di supportare gli Stati membri nell’attuazione della direttiva VAS, rispettandone le disposizioni e ottenendone i benefici previsti attraverso lo sviluppo di una piattaforma per la promozione della conoscenza condivisa.
Risultati attesi:
Partners:
Partner associati: